
La curcuma possiede tutta la carica antiossidante tipica delle spezie.
Studi recenti ne hanno evidenziato le proprietà preventive e terapeutiche, ponendo l’accento sulla spiccata azione protettiva sul fegato, sulle virtù depurative, antinfiammatorie e antagoniste dell’invecchiamento cerebrale, in particolar modo contro lo sviluppo di tumori e disordini neurodegenerativi come Parkinson e Alzheimer. Perché allora non proporre una ricettina che la contiene?
Ingredienti per 4 persone
350 gr di riso arborio
20 gr di pinoli
1 carota
1 scalogno
2 coste di sedano
2 cucchiai di curcuma
2 cucchiai di lievito a scaglie
olio extravergine d'oliva
sale, pepe
Tritare tutte le verdure. Rosolare il riso in 3 cucchiai d'olio, aggiungere le verdure, fare insaporire e cuocere il riso al dente, versando, un po' alla volta, acqua bollente salata. Mescolare il lievito con la curcuma. A cottura ultimata spegnere il fuoco, unirvi il composto lievito-curcuma e i pinoli leggermente tostati in un po' d'olio. Mescolare e servire.
io adoro la curcuma e la uso spesso
RispondiEliminanei legumi , nel riso
e sciolta in una tazza fumante di tè verde
( il sapore del tè verde non mi piace tanto
in questo modo riesco a berlo e in piu' a beneficiare delle proprietà della curcuma)
buona giornata katya